Logo
giu 05, 2024

La Velenosa vi consiglia una serie: La caduta della casa degli Usher

Se non conoscete Edgar Allan Poe e le sue opere, vi verrà voglia di cercarle e leggerle, tanto la serie é permeata da analogie, nomi e citazioni tratte dai suoi racconti

La serie che vi consigliamo oggi è: La caduta della casa degli Usher


Bentrovati! Oggi vi parleremo di una miniserie statunitense horror, "La caduta della casa degli Usher ", composta da una stagione e 8 episodi. La serie, conclusa nel 2023, può essere seguita su Netflix. 


Il ricchissimo uomo d'affari Roderick Usher ha trascorso una vita costellata di peccati ma è giunto per lui il momento di pagare. Il Ceo della Fortunato Pharmaceuticals, che deve la sua fortuna a un antidolorifico oppioide, ha visto i suoi sei figli morire tutti nell’arco di pochi giorni, ognuno in un modo raccapricciante, grottesco e violento.

Roderick è cresciuto con la sorella e la madre, segretaria del fondatore della Fortunato – in povertà e disperazione, per poi diventare un dipendente maltrattato dall’arrogante e volgare successore alla direzione dell’azienda. Ormai anziano, Roderick, logorato dalla malattia e dai sensi di colpa per aver cresciuto i figli senza affetto - e facendone degli psicopatici disposti a tutto per ereditarne il potere - patisce allucinato le persecuzioni degli spiriti della defunta prole che lo visitano per raccontargli come sono morti. Risucchiato da un vortice di senso di colpa-espiazione-catarsi si confessa con C. Auguste Dupin, il procuratore che da decenni cerca di far condannare lui e la sorella – la geniale e sociopatica Madeline - per le malefatte della famiglia Usher.

Liberamente tratta dall'omonima opera del notissimo, gotico scrittore americano Edgar Allan Poe (1809-1849), la serie mette in atto un’elaborazione del corpus letterario brillantemente intrecciato attraverso citazioni, temi, connessioni intuitive e voli pindarici che spesso sfiorando il genio senza mai tradire la fonte. La trama assegna a ciascun figlio - sia ai primi due, legittimi e nati dal matrimonio con l'integerrima Annabel Lee, che agli altri quattro soprannominati “i bastardi” - un disturbo mentale (e un colore, che avvolge tutto quando si avvicinano l'ora della loro morte: per Perry, per esempio è il rosso, per Tammy, il verde, i un modo che evoca le stanze del racconto La maschera della morte rossa).

Personaggi ed interpreti: Roderick Usher adulto (Bruce Greenwood), Roderick Usher giovane (Zach Gilford), 

Madeline Usher adulta (Mary McDonnell), Madeline Usher giovane (Willa Fitzgerald), Verna (Carla Gugino), 

Frederick Usher (Henry Thomas), C. Auguste Dupin adulto (Carl Lumbly), C. Auguste Dupin giovane (Malcolm Goodwin), Camille L'Espanaye (Kate Siegel), Napoleon Usher (Rahul Kohli), Tamerlane Usher (Samantha Sloyan), Victorine LaFourcade (T'Nia Miller), Annabel Lee (Katie Parker), Prospero Usher (Sauriyan Sapkota), Morelle Usher (Crystal Balint), Juno Usher (Ruth Codd), Lenore Usher (Kyliegh Curran), Arthur Pym (Mark Hamill).

La serie é stata girata a Vancouver, Canada. 


Nel ruolo di Roderick Usher adulto troviamo l'attore canadese Bruce Greenwood. Dopo aver lavorato nella serie televisiva A "cuore aperto", dove interpretava il dott. Seth Griffin, nel corso degli anni Greenwood si è costruito una solida carriera come caratterista. Possiamo ricordarlo nel film "Colpevole di innocenza", accanto ad Ashley Judd e Tommy Lee Jones.

Nel ruolo di Madeline Usher adulta troviamo l'attrice statunitense Mary McDonnell, indimenticabile co-protagonista insieme a Kevin Costner del film "Balla coi Lupi", nel ruolo di Alzata con Pugno, per il quale ruolo riceve una nomination all'Oscar.


Nel ruolo di Frederick Usher troviamo l'attore statunitense Henry Thomas, indimenticabile protagonista enfant-prodige del cult anni '80 "E.T. L'extraterrestre" insieme a Drew Barrymore.


Gatti, oranghi, scarabei e corvi, ammonitori o vendicatori delle opere di Poe, attraversano la serie come suggestivi e inarrestabili esattori di morte, e sono i protagonisti dei delitti più violenti, sanguinosi ed efferati dei molti che affollano gli otto episodi. Se non conoscete Edgar Allan Poe e le sue opere, vi verrà voglia di cercarle e leggerle, tanto la serie é permeata da analogie, nomi e citazioni tratte dai suoi racconti. Una storia moderna ma gotica, che vi entrerà dentro fino all'ultimo episodio. Assolutamente da non perdere!

Autore: La Velenosa Del Gossip 27 giu, 2024
Lauro svela anche che giudice sarà a X Factor
Autore: La Velenosa Del Gossip 27 giu, 2024
Nessun chiarimento tra il ballerino e il professore
Autore: La Velenosa Del Gossip 27 giu, 2024
L'attrice ha iniziato un nuovo ciclo di cure
Autore: La Velenosa Del Gossip 27 giu, 2024
Si riaccende la scintilla tra Sergio e Greta
Autore: La Velenosa Del Gossip 27 giu, 2024
Svelato il nome di una vip che scenderà in pista a Ballando
Autore: La Velenosa Del Gossip 26 giu, 2024
L'ex naufrago fa un bel gesto
Autore: La Velenosa Del Gossip 26 giu, 2024
Si puó affermare che il tanto apparentemente sicuro tradimento on-line in realtà può nascondere rischi e trappole di ogni genere
Autore: La Velenosa Del Gossip 26 giu, 2024
Ecco chi è il nuovo amore di Anna Falchi
Autore: La Velenosa Del Gossip 26 giu, 2024
L'ex vippona svela che le piacerebbe partecipare a Pechino Express
Autore: La Velenosa Del Gossip 26 giu, 2024
E' amore tra la Murgia e l'ex di Anita Olivieri
Share by: